Ceniamo insieme al buio..... per dar luce a progetti importanti - Vicenza
Risvegliare i sensi del gusto, dell'olfatto, del tatto, dell'udito. Giocare con le cose, distinguere oggetti comuni senza la vista, godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col vicino senza i condizionamenti dell'immagine, dell'apparenza.
venerdì 4 ottobre 2013
26 ottobre 2013
Risvegliare
i sensi del gusto, dell'olfatto, del tatto, dell'udito. Giocare con le
cose, distinguere oggetti comuni senza la vista, godere di sapori e
profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col
vicino senza i condizionamenti dell'immagine, dell'apparenza.
Come si svolge:
L'ambiente della sala, sarà completamente oscurato per l'occasione e
verrete accompagnati in sala da personale privo della vista. Si chiederà
di spegnere il cellulare e di fare a meno degli orologi da polso con
lucette luminose. Entrerete a piccoli gruppi tenendovi per mano o con il classico ''trenino''.
Se qualcuno non ce la fa e vuole uscire (vi assicuriamo che nessuno mai
è uscito preso dal panico) basta far presente il disagio e sarete
accompagnati all'esterno della sala. Una delle regole fondamentali:
nessuno usi l'accendino ma chieda aiuto. Per tutta la sera si può
contare sulla presenza discreta e rasserenante dei camerieri che vi
accompagneranno, v’insegneranno a riconoscere gli oggetti sulla tavola e
vi daranno utili suggerimenti.
MENU' Non sveleremo il menù per il motivo che sarete voi a capire che cosa state gustando; al momento della prenotazione potrete comunicare eventuali allergie. Aperitivo, Antipasto, Primo piatto, Secondo piatto, Contorni vari, Dolce, Vino, Acqua e Caffè
Quota di partecipazione € 40,00 (€25,00 per la cena e € 15,00 saranno donati alla UIC, unione italiana ciechi)
Nessun commento:
Posta un commento